
Davvero un BD speciale che vale la pena avere... politica, terrorismo , filosofia tutto mischiato in un dark horror fantasciantifico e filosofico ...l'unica pecca : lei Maggie Gyllenhaal
Nel 1997 il film Starship Troopers aveva scatenato più di una reazione scandalizzata per via di quella che pareva una visione ambigua di un mondo alquanto fascista, facendo dimenticare scene di guerra e combattimenti spaziali che facevano la loro bella figura sul grande schermo.
Lasciando da parte il fatto che l'intento del regista Paul Verhoeven fosse quello di prendere in giro un mondo che si, era decisamente totalitario e belligerante, ma anche e soprattutto popolato di dementi e saturo di spot propagandistici assurdi (cioè, il nostro), il film era un ottima rappresentazione di dove potremmo andare a finire, nonché un gran bel film di fantascienza militaresca, dove però gli unici a salvarsi erano i più rimbambiti, vedi i personaggi di Casper Van Dien e di Denise Richards, mentre quelli che ancora ragionavano (vedi la splendida Dina Meyer) facevano tutti una brutta fine.