venerdì 25 dicembre 2015
Best watches in the world. Super present. Christmas sale!
lunedì 21 dicembre 2015
Best watches in the world. Best present. Christmas sale!
lunedì 14 dicembre 2015
Best watches in the world. Best present.
sabato 12 dicembre 2015
{Spam?} Best watches in the world. Best present.
giovedì 10 dicembre 2015
Best watches in the world. Best present.
sabato 5 dicembre 2015
Best watches in the world.
domenica 29 novembre 2015
Best watches in the world!
Best watches in the world!
domenica 22 novembre 2015
Best of the best watches in the world.
mercoledì 22 ottobre 2014
Nuove opportunità
|
mercoledì 2 luglio 2014
Notizie su Horror Channel
Luglio sarà un mese “caldo” su Horror Channel Italia (Sky 135).
Ogni venerdì, i fan dell’horror non potranno perdere l’appuntamento con la rassegna Follia Omicida. Questi i film in programa:
- Il Bosco Fuori (2006) – in onda venerdì 4 luglio alle 22:45 http://bit.ly/1oo9TmT
- Gruesome (2006) – in onda venerdì 11 luglio alle 22:45 http://bit.ly/1iXJ8qf
- Little Deaths (2011) – in onda venerdì 18 luglio alle 22:45
- Hunger (2009) – in onda venerdì 25 luglio alle 22:45 http://bit.ly/TCR5Fk
La serata di sabato è dedicata ai film nuovi sul canale. A luglio si prosegue con gli ultimi due capitoli della saga The Toxic Avenger più altre due novità:
- The Toxic Avenger Part III (1989) – in onda sabato 5 luglio alle 22:45http://bit.ly/1qxYFQ1
- The Toxic Avenger Part IV (2000) – in onda sabato 12 luglio alle 22:45 http://bit.ly/1qQAGJI
- Dead Season (2012) – in onda sabato 19 luglio alle 22:45 http://bit.ly/1iXJGfM
- Midnight Chronicles (2009) - in onda sabato 26 luglio alle 22:45 http://bit.ly/1rXCcJK
Seconda stagione: http://bit.ly/1oobsRW
Terza stagione: http://bit.ly/VcQ2gO
Per la Director’s Night, appuntamento il 20 Luglio con lo sceneggiatore e regista Luigi Cozzi, che introdurrà alle 21:00 il film Obsession – Complesso di colpa di Brian De Palma e alle 22:45 il film Dracula cerca sangue di vergine… e morì di sete! di Paul Morrissey: http://bit.ly/1pWH6Wc
Dal nostro press portal potete scaricare gli Highlights del mese, la programmazione e le immagini relative ai film in evidenza:
www.fusiondigital.it
Login: horrorchannel
Password: horror2014
giovedì 4 ottobre 2012
Hunger games e politica
Gli Hunger Games
delle primarie
lunedì 9 luglio 2012
Sucker Punch...so what?
Sucker Punch'd (Photo credit: mediafury) |
Sucker Punch è un viaggio nella fantasia cinematizzata di una adolescente perseguitata dal patrigno che uccide senza volere sua sorella e viene internata.
Cover of Watchmen |
E la sorpresa sono i tre piani di coscienza in cui ci trascina liberamente associando la piccola Baby Doll. Bella musica, bionde troppo "babes", sangue facile e fantasia alterata ma a suo modo Sucker Punch sarà un riferimento. Poco fruibile forse e a volte lunghette le escursioni nei dcombattumenti danza chiara evo
Emily Browning (Photo credit: MystifyMe Concert Photography™) |
lunedì 18 giugno 2012
Vanishing o 7th street (2011)
sabato 9 giugno 2012
Attack the block
sabato 2 giugno 2012
Trollhunter
![]() |
Scontro a raggi ultravioletti col Troll Gigante |
![]() |
Troll Gigante in difficoltà |
giovedì 31 maggio 2012
mercoledì 30 maggio 2012
The Ward...amo Carpenter , ma anche i mostri sbagliano
lunedì 28 maggio 2012
Horror perchè ne scrivo
Avendo riattivato il mio blog dell'orrore vorrei spiegare perchè.
I Spit on Your Grave (maneggiare con cura)
Horror tosto, anzi Terror Movie senza niente di sovrannaturale. Sputo sulla tua tomba ( il titolo originale è "A day of a woman") ha una lunga storia di censure e discussioni è una torture movie basato sul mecanismo stupro e vendetta molto duro. Del genere del primo Craven con " L'ultima casa a sinistra".
Presentato in una prima versione nel 1978 non riesce a superare l'ondata di critiche negative e censure in gran parte di paesi. Lo vedono in pochi e ne discutono in troppi per stroncarlo. Il remake è del 2010 e sembra riuscito sia come effettacci che come tensione. Certo è roba per stomaci duri anzi durissimi e chi non ne ha non provi nemeno a guardarlo. Tanto l'ambientazione da regressione antropologica (stile Rob Zombie) , il clima del branco , la complicità dei tutori dell'ordine (molto non aprite quella porta) e naturalmente la cabin in the woods, sono argomenti stilistici visti e rivisti, ma ben giocati. La "feminist revenge" fu negli anni 70 l'argomento più usato e abusato, ma oggi appare in una luce più epica che politica. Non dirò da vedere, ma solo da vedere se preparati ed è meglio di tanti "Saw" tecno meccanici.